Servizi Immobiliari Sostenibili

Per un Mondo Migliore

PROBLEMA GENERICO

Viviamo nell'epoca dell'Antropocene, termine che sottolinea l’impatto decisivo dell’uomo sulla Terra. Non esiste ormai luogo sulla terra che non sia influenzato dall’attività umana.

Alcuni lo chiamano Capitalocene per indicare come i sistemi economici siano stati determinanti nel modellare la nostra relazione con l'ambiente e con le risorse del pianeta.

Questo periodo storico è caratterizzato da un modello dominante di sviluppo, l'Homo Oeconomicus, l'uomo che persegue esclusivamente il massimo profitto e il proprio interesse, incurante dell’impatto delle proprie attività sull’Ambiente, l’Economica e la Società.

Oggi ci troviamo ad affrontare una Crisi Climatica, Crisi Sociale ed un Modello Economico Insostenibile.

E’ ormai evidente che sia indispensabile, oltre che urgente, un cambio di paradigma nel nostro rapporto con l’Ambiente, nel Sistema Economico e nella Società.

La Buona notizia? Il Cambiamento è già in atto!

PROBLEMA SPECIFICO

L’Agente Immobiliare gode di una bassa reputazione.

Una figura professionale estremamente importante, troppo spesso ridicolizzata dai media, bistrattata dagli altri professionisti del settore, sottovalutata dai clienti.

Certamente i primi responsabili di questa situazione siamo noi Agenti Immobiliari, troppo spesso poco professionali, poco preparati, con servizi offerti di basso livello.

La Buona Notizia? Cambiare si può!

E’ possibile rinnovare la nostra Categoria Professionale, evolvere in Consulenti d’avanguardia, con una formazione Multidisciplinare ed un approccio Olistico, nuovi servizi e tecnologie innovative.

La Rivoluzione del Real Estate parte dall’Italia!

OPPORTUNITA’

Come spesso accade, nelle difficoltà si possono scorgere grandi opportunità.

Abbiamo oggi la responsabilità di diventare consapevoli della necessità di cambiare il nostro approccio alla produzione di Beni e Servizi, per cavalcare questa epoca di transizione, dalla produzione e consumo senza limiti, alla produzione ed utilizzo responsabile e sostenibile .

Sempre più aziende, in Italia e nel mondo, presentano il Bilancio di Sostenibilià, a dimostrazione del proprio impegno a ridurre l’impatto ambientale, a promuovere la solidarietà economica e l’equità sociale.

Anche la finanzia si muove chiaramente verso le tematiche E.S.G (Environmetal, Social, Governance).

Questi nuovi scenari, accellerati dal cambiamento climatico e dall’impennata della digitalizzazione, delineano Nuovi Modelli di Business.